Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Scienziato Principale

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando uno Scienziato Principale altamente qualificato e motivato per guidare le nostre iniziative di ricerca e sviluppo. In questo ruolo, sarai responsabile della supervisione di progetti scientifici complessi, coordinando team multidisciplinari e contribuendo attivamente all'innovazione e al progresso scientifico dell'organizzazione. Il candidato ideale possiede una solida esperienza accademica e professionale, eccellenti capacità analitiche e una comprovata attitudine alla leadership. Come Scienziato Principale, sarai coinvolto nella pianificazione strategica delle attività di ricerca, nella definizione degli obiettivi scientifici e nella gestione delle risorse necessarie per il raggiungimento dei risultati. Collaborerai con altri dipartimenti, enti di ricerca esterni e partner industriali per garantire che i progetti siano allineati con le priorità aziendali e rispettino gli standard di qualità richiesti. Dovrai inoltre monitorare i progressi dei progetti, valutare i dati sperimentali, redigere report scientifici e presentare i risultati a stakeholder interni ed esterni. Sarai chiamato a identificare nuove opportunità di ricerca, proporre soluzioni innovative a problemi complessi e contribuire alla pubblicazione di articoli scientifici su riviste di rilievo internazionale. La posizione richiede una forte capacità di problem solving, eccellenti doti comunicative e la capacità di lavorare sia in autonomia che in team. È fondamentale essere aggiornati sulle ultime tendenze e scoperte nel proprio settore di competenza, partecipando attivamente a conferenze, seminari e workshop. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e la possibilità di contribuire in modo significativo all'avanzamento della scienza e della tecnologia. Se sei appassionato di ricerca e desideri fare la differenza, questa è l'opportunità che fa per te.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Guidare e supervisionare progetti di ricerca scientifica
  • Coordinare team multidisciplinari di ricercatori
  • Definire obiettivi e strategie di ricerca
  • Gestire risorse e budget dei progetti
  • Analizzare dati sperimentali e interpretare risultati
  • Redigere e presentare report scientifici
  • Collaborare con partner esterni e istituzioni accademiche
  • Identificare nuove opportunità di ricerca
  • Garantire il rispetto degli standard etici e di qualità
  • Partecipare a conferenze e pubblicare articoli scientifici

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Dottorato di ricerca in discipline scientifiche rilevanti
  • Esperienza pluriennale in ricerca e sviluppo
  • Comprovata capacità di leadership e gestione di team
  • Eccellenti capacità analitiche e di problem solving
  • Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Esperienza nella redazione di pubblicazioni scientifiche
  • Capacità di lavorare in ambienti multidisciplinari
  • Conoscenza delle normative etiche e di sicurezza
  • Forte orientamento all’innovazione
  • Ottime doti comunicative e relazionali

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nella gestione di progetti di ricerca complessi?
  • Ha mai guidato un team multidisciplinare? Se sì, in quale contesto?
  • Quali sono le sue principali pubblicazioni scientifiche?
  • Come affronta la risoluzione di problemi imprevisti durante un progetto?
  • Quali strumenti utilizza per l’analisi dei dati?
  • Come mantiene aggiornate le sue conoscenze scientifiche?
  • Ha esperienza nella collaborazione con partner industriali o accademici?
  • Come garantisce il rispetto degli standard etici nella ricerca?
  • Qual è stato il suo contributo più significativo in un progetto di ricerca?
  • Come gestisce la comunicazione dei risultati ai diversi stakeholder?